Perché questo sito

Questo sito nasce per soddisfare un bisogno, al contempo editoriale ed etico, quello di offrire al pubblico uno spazio di riflessione, libero, coraggioso ma al contempo credibile.

L’idea all’origine di questa iniziativa è di inserirsi progressivamente in un vuoto di mercato: Le Voci Libere vuole posizionarsi come sito d’opinione non convenzionale ma autorevole, capace di dire quel che i media mainstream non dicono ma con toni diversi rispetto alla stampa alternativa.

Un’iniziativa tanto più urgente considerata la complessità dei tempi che viviamo. Le Voci Libere non è un sito di hard news, poiché questo mercato è saturo, ma intende approfittare della formula dei commenti a più voci proponendosi di aiutare il lettore a interpretare e capire i grandi fatti della nostra epoca in modo originale, comprensibile e affascinante.

Leggerà qui, pertanto, innanzitutto opinioni autorevolmente coraggiose. Di chi? Di Marcello Foa, innanzitutto, che ha ideato e fondato il sito.

Ma non solo. L’intenzione è di ampliare il novero delle firme, sia note sia quelle di intellettuali, giornalisti e commentatori che il grande pubblico non conosce ma la cui voce è meritevole di ascolto per l’originalità e la competenza del loro pensiero.

E non sarà solo un sito solo di commento dell’attualità ma avrà anche due sezioni originali: una è le Voci dell’Arte, dove troveranno spazio pittori, poeti, scultori di cui nessuno parla e che invece vanno conosciuti per bravura e originalità. L’altra è le Voci della Spiritualità, dove si esploreranno i bisogni dell’anima, dello spirito nel tentativo di permettere a ogni lettore di trovare risposta alle grandi domande sul senso della nostra esistenza, oltre la dimensione materiale.